top of page

Disturbi dell'Umore

 

 

Ogni persona ha un proprio tono dell'umore che tende a manifestare con maggiore frequenza.

 

Esso è il risultato in parte di una dotazione biologica di base (costituzione ereditaria), in parte delle modificazioni dovute all'ambiente di crescita e sviluppo (abitudine caratteriale).

 

L'umore subisce oscillazioni periodiche  in conseguenza degli avvenimenti di vita. Occorre distinguere tra l'oscillazione fisiologica del tono dell'umore e l'alterazione patologica, che invece va diagnosticata e trattata.

 

L'individuo che è affetto da un disturbo dell'umore di solito mostra un umore sotto tono o eccessivamente su di giri per un periodo di tempo più o meno lungo (da qualche settimana ad anni), con conseguenza nell'andamento della vita quotidiana.

 

La persona affetta da tali disturbi ha un orientamento caratterizzato da tendenza alla catastrofizzazione e alla terribilizzazione, spesso si isola e tende a non chiedere aiuto, ritiene che nulla potrà cambiare la sua attuale condizione.

 

Rientrano nei disturbi dell'Umore:

-LA DEPRESSIONE,

- IL DISTURBO BIPOLARE,

- IL DISTURBO CICLOTIMICO E DISTIMICO

 

I principi della Terapia cognitivo-comportamentale e le più recenti applicazioni della Terapia Razionale Emotiva (RET), applicati presso lo studio della Dott.ssa Picucci,  hanno dimostrato empiricamente la loro efficacia per il trattamento di questi disturbi.

 

 

Dott.ssa Luciana Picucci

Psicologa Psicoterapeuta, Terapia Cognitivo-Comportamentale, Terapia Razionale, Emotiva, Comportamentale (REBT), Acceptance and Committment Therapy (ACT)

psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Bari, Bisceglie, Foggia

 

Sedi

BARI: C.so Cavour, 11

FOGGIA: Via Francesco Figliolia, 3

BISCEGLIE: Via L. Ariosto 62.

 

Contatti

l.picucci@libero.it

338/2565003

bottom of page